Del lavoro di Benedetta, Carlotta, Irene, Liliana, Martina e Valentina della 2A igea pubblico solo poche slide perché la parte più consistente della relazione è stata fatta oralmente in classe.
Del lavoro di Benedetta, Carlotta, Irene, Liliana, Martina e Valentina della 2A igea pubblico solo poche slide perché la parte più consistente della relazione è stata fatta oralmente in classe.
This entry was posted on venerdì, 10 giugno 2011 at 21:48 and is filed under attualità, news, SECONDE. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Valentina su classi seconde: mappa su iter… | |
Daniele su La scuola ai tempi del co… | |
Emilia su classi prime: i soggetti del r… | |
Marta Moriconi su “mi fa schifo” | |
Alberto su Perchè si deve studiare? | |
Roberta su classi seconde: mappa sul Pres… | |
carlimoretti su classi prime: bisogni e beni… | |
Maria Giuliano su classi prime: bisogni e beni… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Antonella su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… |