Sempre più spesso gli studenti chiedono: “a cosa serve il latino, a cosa serve la matematica, …la letteratura, …la filosofia, …la chimica, … la fisica?”. Perché ormai tutto deve avere un valore, un’utilità (un prezzo?).
Di solito per le mie materie, il diritto e l’economia, la risposta è facile.
Così approfitto per farla direttamente a voi questa domanda:” A cosa servono il diritto e l’economia?“.
Rispondete tutti.
Per i ragazzi di prima sarà un modo per romperete il ghiaccio dei primi commenti e scoprire che non è difficile.
Per i ragazzi di seconda sarà un’occasione di riflessione sul percorso svolto.
Ma rispondete anche se non siete più nelle mie classi: sarà un modo per farmi sentire che un segno l’ho lasciato ^_^
Beh, credo che ne abbiamo parlato insieme nella lezione scorsa; non ho preso appunti, ma comunque ricordo benissimo che tutte queste cose ci servono per un futuro migliore, per quando dovremo trovare un lavoro affidabile. ed ora ci servono per procedere nella scuola. mica semplice. ci tocca metterci d’impegno! (:
Durate il biennio è una domanda che mi sono posta varie volte con i miei compagni. Mi sento molto meno ignorante, capisco molto di più quando sento un telegiornale e soprattutto BISOGNA conoscere quello che è il Parlamento, il Governo e tutti gli enti a noi superiori e poi non fa mai male arricchire le nostre conoscenze su tutto. Sbaglio?
Non direi 😀
Purtroppo il mio biennio è già finito e con lui anche le ore di diritto D:
Beh, quello che penso del diritto è che ci fa diventare delle persone migliori.
Ci insegna quali sono le nostre responsabilità e quali sono le cose che ci spettano, che dobbiamo pretendere. Ci fa capire quello che abbiamo attorno, è praticamente in ogni cosa che facciamo. Ci permette di vivere in una collettività, senza regole sarebbe impossibile. Ci fa riflettere su tante cose che non sono giuste ma ci sono. Ci dovrebbe aiutare ad essere un po’ meno indifferenti, ma poi sta a noi decidere di esserlo o non esserlo.
❤
io amo il diritooooooo e non posso negare che me l’ha fatto amare lei prof, si merita tutti i complimenti davvero!
salve proof! 😀 come sta? bhè.. inanzittutto penso che materie come diritto ed economia ci servano per capire come gira il mondo ai tempi nostri (sopratutto ora con questa crisi..) se non hai un mimino di basi, quelle che voi prof faticate tanto a farci imparare, non si capisce niente neanche quello che dicono al tg o si legge sui quotidiani.
queste due materie hanno molti piu riscontri nella vita di tutti i giorni piu che le disequazioni in matematica o gli stili linguistici del 1000…
Ciao Sabrina, come va il triennio? Com’è l’approccio con le nuove discipline e i nuovi prof?
per ora bene 😀 non ci sono stati problemi speriamo che duri. Bhe il trienni è diverso in molte cose dal biennio, ma devo dire che mi aspettavo di peggio
Te la caverai alla grande 😀