2011: un anno da ricordare

29 dicembre 2011


copio e incollo: Buon Natale

24 dicembre 2011

A
chi
ama
dormire
ma si sveglia
sempre di buon
umore, a chi saluta
ancora con un bacio, a
chi lavora molto e si diverte di
più, a chi va in fretta in auto ma
non suona ai semafori, a chi arriva
in ritardo ma non cerca scuse, a chi spegne
la televisione per fare due chiacchiere, a chi è
felice il doppio quando fa a metà, a chi si alza presto
per aiutare un amico, a chi ha l’entusiasmo di un bambino
e pensieri da uomo, a chi vede nero solo quando è buio.
A chi non aspetta
il Natale
per essere
Migliore

Pubblicità

Vacanze!

22 dicembre 2011

Finalmente sono arrivate.

Domattina ultimo giorno: messa, cinema e tanti saluti 😉

A tutti voi auguro di fare tantissime cose: viaggi, feste, pranzi, cene, regali!

Per me?

Solo tanto, tanto, tanto, meritato RIPOSO!

 


Siamo tutti “uguali davanti alla legge”

18 dicembre 2011


classi seconde: i principi fondamentali

16 dicembre 2011

Artt-1-2-3-cost

artt-4-12-cost


classi prime: il sistema economico

15 dicembre 2011

pubblico il materiale per la prossima verifica:

scaricate le slide sul sistema-economico oppure guardatele on line


saluti tristi

13 dicembre 2011

Dopo il ricevimento dei genitori alcuni alunni, scoraggiati dai risultati ottenuti fino a questo punto dell’anno scolastico, pensano di cambiare scuola.

Se ne vanno alla ricerca di strade più facili, come se fossero convinti di non potercela fare, di non essere all’altezza della scuola che avevano scelto.

Alunni che lasciano e che mi mancheranno.


10 dicembre: la giornata dei diritti umani

10 dicembre 2011

10 dicembre: la Dichiarazione Universale dei diritti umani, emanata nel 1948 dall’Onu, compie 63 anni. Si tratta di un documento fondamentale, perché, per la prima volta nella storia dell’umanità, si sono riconosciuti dei diritti a tutti gli uomini e le donne per il solo fatto di essere tali. Qualche passo avanti è stato fatto ma le violazioni sono ancora tantissime e molto gravi. Ma proprio perché il mondo sta cambiando il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha voluto sottolineare il ruolo chiave dei social network nella lotta per la difesa dei diritti umani. Secondo Ban Ki-moon, «sono passati i tempi nei quali i governi dispotici potevano controllare interamente il flusso di informazioni. Oggi i governi non possono soffocare il dibattito pubblico ed eventuali critiche bloccando l’accesso a internet e ai vari social media».

Le Nazioni Unite chiedono quindi a tutti noi di partecipare alla campagna per Celebrare i diritti umani  tramite Twitter, Facebook, Youtube…


la scuola che verrà

6 dicembre 2011

Sembra che in America il numero di scuole virtuali sia cresciuto del 40% e siano oltre due milioni gli alunni che seguono uno o più corsi dal proprio computer.

Finirà che, a forza di tagliare, decideranno che quelle per la scuola sono spese inutili.

Voi sarete più felici?