Volevo segnalarvi un interessante incontro che si terrà domenica alle 18 qui a Faenza nella piazza della Molinella.
Ci sarà Nima Sharmaha, una giovane donna, figlia di una coppia iraniana che vive a Firenze da quando aveva tre mesi, che ha scritto un’interessante autobiografia dal titolo “Un’italiana non italiana”.
La ragazza racconterà tutto il “calvario” che ha dovuto affrontare al momento di richiedere i documenti per l’università, affrontando una lunga serie di difficoltà burocratiche che ha voluto raccontare in forma autobiografica: “Un’italiana non italiana”.
Come sapete c’è un largo movimento in Italia di persone che cercano di ottenere delle modifiche alla legge sulla cittadinanza. Molte richieste riguardano proprio i figli/figlie della seconda generazione dell’immigrazione, i ragazzi nati in Italia ma stranieri perché figli di genitori stranieri. Sono loro che sperimentano problemi e situazioni difficili, anche se diverse da quelle che hanno affrontato i loro genitori.
Secondo me è incontro importante per voi i ragazzi, in particolare per gli stranieri che possono riconoscere una parte del loro calvario nelle vicende biografiche della giovane scrittrice iraniana.
Vi aspettiamo.