Ho letto di questo prof. che insegna utilizzando la pagina facebook.
A quanto pare gli studenti sono entusiasti: commentano, scrivono, leggono, partecipano, condividono.
E’ questo il motivo per cui siete così restii ai commenti sui blog delle prof? Vero Margherita?
Se facciamo una pagina ufficiale di classe su facebook vi piacerebbe di più? Forse perchè conoscete meglio quella piattaforma?
Attenzione, però, sarei ingenua se pensassi che questo risolverebbe tutti i problemi di chi non ne ha voglia. Le tecnologie restano uno strumento: la qualità dei risultati dipenderà sempre dalla vostra volontà personale di impegnarvi nello studio!
Se volete possiamo parlarne. Dite la vostra.
Secondo me, questo strumento ha degli aspetti sia negativi che positivi: positivi perchè secondo me forse la lezione sarebbe piu’ coinvolgente, in particolare per quelli che non ne hanno molto interesse…negativi comunque perchè, secondo me, anche se le tecnologie si evolvono con il passare degli anni, bisogna sempre rimanere a i classici sistemi di insegnamento, perchè troppa innovazione potrebbe rappresentare un “eccesso”.
devo capire in che modo sono articolate le lezioni. Sai che mi piacciono le novità, ma prima devono essere studiate bene perchè altrimenti rischiano di essere cose svilite e banali e i commenti :), mi piace, <3"
a proposito 😕
Anch’io ho pensato la stessa cosa e ho cercato di raggiungere la pagina in questione. Però chissà…
e l’hai trovata?
No niente, non trovo neppure il prof. 😦
Vorrei vedere le pagine fb fatte da questo professore e capire se il tutto è fattibile o è una delle solite trovate demenziali. .