“vengo perché mi obbligano”

27 novembre 2012

Discutiamo spesso in classe sulla questione dell’obbligo scolastico. Sempre più spesso i ragazzi del biennio rivendicano il loro “diritto” di non venire a scuola e sottolineano il peso dell’obbligo scolastico.

“Siamo obbligati prof 😦 ”

“Mia mamma mi costringe 😥 ”

“A me non me ne frega niente, ma se non studio mi mettono in punizione!”

E’ così che iniziano in classe delle discussioni estenuanti, nel tentativo di far capire a tutti che la scuola è un’opportunità di cambiamento molto importante per il proprio futuro, un’opportunità alla quale non si dovrebbe rinunciare tanto facilmente.

E voi cosa pensate? Quale posto occupa la scuola nella vostra vita? E’ veramente un obbligo o piuttosto un diritto?

Pubblicità