Faccio un appello a tutte le maestre e le prof. delle scuole medie: PER FAVORE non dite più ai vostri studenti che “la Costituzione è l’INSIEME DELLE LEGGI!”.
Magari lo fosse: le leggi in vigore in Italia sono oltre 160.000. La Costituzione come ben sapete (perché sono sicura che lo sapete) è una legge sola, la più importante, con le più importanti regole di uno Stato, ma resta UNA SOLA LEGGE!
Dopo tanti anni di insegnamento spero che nessuno si offenda, ma ve lo chiedo come se fosse una questione di vita o di morte. Perché voi non ci crederete, ma questo errore (nonostante ripetute spiegazioni, visualizzazione e lettura del testo, urli, battute, esempi) continuano a ripeterlo fino in quinta superiore!!!
Alla faccia del “non si ricordano mai niente”!
concordo. mi associo all’appello. Purtroppo ho trovato anche alcuni testi delle scuole medie che la definiscono erroneamente “insieme di leggi”. allora io spiego ai miei studenti che in quel caso lì il termine “leggi” è usato impropriamente nel significato di norme. buon lavoro e grazie per il tuo blog. un saluto affettuoso maria
Può pubblicare le verifiche che fa ? Grazie molte .
Le mie verifiche sono prove strutturate: domande a scelta multipla, vero o falso, completamenti, corrispondenze e l’analisi di un testo. Non posso pubblicarle perché utilizzo esercizi di vari libri di testo e rischierei di ledere il diritto d’autore, mi dispiace.
Grazie comunque