AUGURI
24 dicembre 2013classi seconde: principi fondamentali
24 dicembre 2013Prosegue la lettura degli articoli della Costituzione
classi SECONDE : uguaglianza sostanziale (art.3 cost)
24 dicembre 2013classi SECONDE: i diritti inviolabili
24 dicembre 2013Art 2 Costituzione, Art. 30 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Nessuno può essere privato dei diritti umani
classi SECONDE: la democrazia
24 dicembre 2013Il principio democratico proclamato nell’art. 1 della nostra Costituzione è ribadito nell’art. 21 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite (1948).
Democrazia non significa potere della maggioranza e dei più forti. Difendere la democrazia significa difendere il diritto di TUTTI di esprimere le proprie opinioni, in particolare difendere le opinioni delle minoranze e dei più deboli.
classi SECONDE: la nascita della Costituzione
24 dicembre 2013Con un po’ di ritardo pubblico il materiale per l’ultima verifica del quadrimestre.
classi PRIME: il sistema economico
18 dicembre 2013Ultima verifica del quadrimestre.
Mi raccomando, ricordatevi di ripassare TUTTI GLI ARGOMENTI SVOLTI DI ECONOMIA.
In bocca al lupo a tutti 😉
qui per scaricare le slide: sistema economico
qui le relazioni-nel-sistema-economico
Se c’è qualche problema scrivetemi
classi TERZE: le obbligazioni
12 dicembre 2013Dopo aver esaminato i rapporti giuridici, affrontiamo uno dei temi centrali del diritto civile: le obbligazioni.
pagg. 136/148
classi TERZE: PAROLE CHIAVE
8 dicembre 2013Ecco le parole chiave sul rapporto giuridico.
ELEMENTI DEL RAPPORTO GIURIDICO, PERSONE FISICHE, INCAPACI ASSOLUTI, INCAPACI RELATIVI, TUTORE, CURATORE, AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, ENTI, PERSONE GIURIDICHE, AUTONOMIA PATRIMONIALE DEGLI ENTI, BENI GIURIDICI, DIRITTI SOGGETTIVI, DOVERI E OBBLIGHI, PRESCRIZIONE, DECADENZA, PROCESSO CIVILE, PROCESSO DI COGNIZIONE, PROCESSO DI ESECUZIONE, ALTERNATIVE AL PROCESSO