classi prime: le norme giuridiche

25 ottobre 2014

Ecco il primo argomento di diritto da studiare per la prima verifica.

Quest’anno abbiamo un nuovo libro di testo: “Diritti in gioco” M.R. Cattani che vi accompagnerà per tutto il biennio. Le pagine da studiare attentamente per la verifica della prossima settimana sono pagg.8, 9, 10, 11, 16.

Ricordatevi che per studiare diritto bisogna prestare molta attenzione: occorre studiare bene le definizioni riflettendo sul significato di ogni parola, bisogna leggere nel libro con attenzione gli esempi per vedere se si ha veramente capito, bisogna controllare gli appunti per ricostruire lo schema dell’argomento con tutti i collegamenti.

Se avete domande non esitate a farle.

Vi allego le slide da scaricare mod.1 norme giuridiche  oppure che potete vedere anche direttamente qui:

BUON LAVORO

 

Pubblicità

classi seconde: lo Stato nel sistema economico

23 ottobre 2014

Ultimo argomento di economia prima della verifica

lo-stato-nel-sistema-economico

Servizi-pubblici


classi TERZE AFM/TUR: il rapporto giuridico

23 ottobre 2014

Prosegue il nostro lavoro di ripasso dei contenuti affrontati nel corso del biennio. Come avete ormai visto in queste settimane il ritmo di studio e l’approfondimento dei contenuti è decisamente diverso.

Pubblico il materiale d’ integrazione per il vostro studio, segnalandovi un’accortezza di cui dovete assolutamente tener conto: i materiali sono gli stessi per il corso AFM e TUR nonostante i libri di testo siano diversi. Durante le lezioni alcuni argomenti quindi potrebbero essere stati più approfonditi e le slide potrebbero non essere sempre complete di tutto quello che dovete sapere.

Questo a conferma di quello che vi ho sempre raccomandato: LIBRO+SLIDE+APPUNTI+LEZIONI si integrano e non si sostituiscono a vicenda 😉

Buon lavoro

contenuto del rapporto giuridico

oggetto del rapporto giuridico

persone fisiche

persone giuridiche


A ciascuno il suo

19 ottobre 2014

Cosa rispondereste ad un prof che vi dicesse così?

“Non intendo trattare neppure due di voi allo stesso modo e niente proteste al riguardo.
Alcuni dovranno scrivere lunghe relazioni, altri avranno il permesso di farle più corte; alcuni dovranno leggere articoli chilometrici, altri articoli brevi. Così stanno le cose. Ognuno apprende in modo diverso e se qualcuno ha esigenze particolari, me lo faccia sapere e io penserò a studiare qualcosa di più adatto a lui. Ma non voglio sentire lamentele su quello che faccio per gli altri.”

Sareste d’accordo? Vi sembrerebbe giusto? Vi piacerebbe? La discussione è aperta

valutazione-animali-300x236


classi seconde: ripassiamo

13 ottobre 2014

Ripassiamo l’ultimo argomento di economia svolto lo scorso anno: imprese nel sis. ec.


classi QUARTE TUR: l’imprenditore

4 ottobre 2014

Pubblico le slide per il primo modulo di diritto. Vi ricordo che si tratta di materiale che integra il libro di testo, gli appunti e le spiegazione e che non si può assolutamente ritenere esaustivo per una preparazione completa.

Lo so che lo sapete già ma “ripetuta iuvant” 😉

MODULO 1: Imprenditore