L’Ocse ha pubblicato i risultati delle prove svolte a livello internazionale nel 2012. L’Ocse-Pisa è un’indagine internazionale che si svolge ogni 3 anni per confrontare i risultati delle scuole e i sistemi di istruzione di tutti i paesi dell’area Ocse.
43 studenti di 15 anni della nostra scuola, scelti a campione dall’Invalsi, hanno svolto le prove relative a matematica, lettura, scienze. Nel 2012 l’ambito prevalente riguardava la matematica con domande anche di problem solving e in ambito finanziario.
Mentre l’Italia ha ottenuto risultati poco lusinghieri, i ragazzi dell’Istituto Oriani hanno ottenuto risultati eccezionali: nelle prove di matematica il punteggio medio raggiunto è di 549 a fronte di una media italiana di 485, nella comprensione del testo il punteggio è di 546, a fronte di una media italiana di 490, nelle scienze il punteggio è di 552 a fronte di una media italiana di 494.
Confermiamo i risultati del 2008. Che dire? BRAVISSIMI!