Pubblico, per metterle a disposizione di tutti, degli schemi fatti da Noemi. Oltre ad essere ben fatte, so che potranno essere di grande aiuto a molti miei lettori.
Pubblico, per metterle a disposizione di tutti, degli schemi fatti da Noemi. Oltre ad essere ben fatte, so che potranno essere di grande aiuto a molti miei lettori.
Approfondiamo il materiale dell’articolo precedente facendo un giro per i siti istituzionali del settore del turismo del nostro territorio e in Italia: dal Comune di Faenza, la Provincia di Ravenna, la regione Emilia Romagna, il Ministero MiBACT, l’ENIT, l’ACI e il CAI.
Vi consiglio di guardarli con attenzione, per consolidare le conoscenze e familiarizzare con le istituzioni 😉
Entriamo nel vivo della legislazione turistica e cerchiamo di capire l’organizzazione del governo del settore.
Iniziamo dal ruolo delle autorità locali ( enti-e-turismo ) per poi approfondire il ruolo delle autorità centrali (turismo-competenze-stato).
Aspetto le vostre domande 😉
Ecco il materiale delle lezioni sul Governo.
Pagine dal 43 al 48 del manuale che resta la fonte principale per il vostro studio approfondito. Buon lavoro 🙂
Aggiungo all’elenco delle mie classi un nuovo arrivo: la 4C RIM. Purtroppo iniziamo dopo un mese dall’inizio della scuola ma sono sicura che riusciremo a rimediare. Certo dovremmo conoscerci un po’ e mi dispiace non aver un po’ di tempo da dedicarvi, ma purtroppo il tempo stringe, visto che il 29 novembre ci saluteremo di nuovo per l’inizio delle attività di alternanza scuola lavoro.
Cercheremo di utilizzare ogni strumento per allargare i momenti di confronto. Voi non esitate a chiedere qualunque chiarimento.
Queste intanto le slide delle pagine da 25 a 40. Buon lavoro 🙂
Ho ripescato delle vecchie mappe sul Parlamento e sull’iter legis che possono farvi comodo per preparare l’interrogazione.
Buon lavoro
Anche se la verifica è già stata fatta, pubblico il materiale sul Parlamento visto che presto inizierò ad interrogare.
Naturalmente questa parte del programma richiede un costante aggiornamento sulle vicende politiche di ogni giorno, in particolare dovete assolutamente ascoltare i dibattiti sul referendum costituzionale del 4 dicembre!
Proseguiamo con il ripasso di alcuni argomenti introduttivi: le-fonti-del-diritto e la loro efficacia-nel-tempo-e-spazio
Buon lavoro!
Affrontiamo lo studio di un tema molto importante per il vostro percorso professionale: il contratto di viaggio. Naturalemte si tratta di studiare due diversi contratti che il turista conclude spesso contemporaneamente: il contratto di organizzazione con il tour operator e il contratto di intermediazione con l’agenzia di viaggi.