Ecco invece come si eleggerà il nuovo Presidente della Camera:
A Montecitorio l’elezione del presidente della Camera dei deputati si svolge a scrutinio segreto. Lo spoglio delle schede è pubblico.
Nella prima votazione, affinché un candidato sia eletto, deve ottenere la maggioranza dei 2/3 dei componenti l’Assemblea, incluse le schede bianche. Deve ottenere almeno 420 voti.
Per il secondo e terzo scrutinio, invece, è sufficiente che il candidato ottenga la preferenza di 2/3 dei votanti, contando anche le schede bianche.
Se i deputati non riusciranno ad eleggere il presidente in tale giornata, si procederà a eventuali scrutini successivi, in cui è previsto la maggioranza assoluta dei componenti (includendo sempre le schede bianche).