Elezioni del Presidente del Senato

Il primo compito dei nuovi parlamentari eletti è l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato. Ieri i lavori sono iniziati.

Ripassiamo le modalità per eleggere il Presidente del Senato.

A Palazzo Madama la votazione avviene a scrutinio segreto e lo spoglio è pubblico.

Per essere eletto al primo scrutinio e al secondo scrutinio, il candidato deve raggiungere la maggioranza assoluta dei componenti del Senato (161 voti).

Al terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta dei presenti.

Qualora nessun candidato dovesse ottenere un numero sufficiente di voti, nello stesso giorno si procede al ballottaggio tra i due che hanno conseguito il maggior numero di preferenze.

Se i due candidati dovessero ottenere un numero uguale di voti, sarà eletto il più anziano dei due.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: