Approfondiamo il ruolo delle famiglie nel sistema economico: i consumi e il ruolo della pubblicità nelle nostre scelte, i risparmi e alcuni modi per investirli.
Approfondiamo il ruolo delle famiglie nel sistema economico: i consumi e il ruolo della pubblicità nelle nostre scelte, i risparmi e alcuni modi per investirli.
Questo è, per molti di voi, l’ultimo argomento di ripasso. Prima della verifica scritta aggiungeremo qualche argomento nuovo, ma intanto inizierò ad interrogare.
Forse è il caso di iniziare a studiare 😉
Scaricate qui il materiale: Le famiglie nel sistema ec. sintesi
Riprendiamo gli argomenti di economia approfondendo il ruolo delle famiglie nel sistema economico. Mi raccomando, non trascurate di ripassare tutti i collegamenti con i concetti studiati nei moduli precedenti.
Scaricate qui il materiale: famiglie nel sistema economico
Cambiano i comportamenti dei consumatori per effetto di facebook, twitter e social network: consumatori più sofisticati, consumatori che scelgono brand che supportano le buone cause, persone costantemente connesse e che si passano le informazioni su saldi, vendite e occasioni speciali.
Ecco il materiale per la prossima verifica di economia.
Da qui potete scaricare il materiale: FAMIGLIE
Come sottolineo sempre durante le nostre lezioni, vorrei che gli argomenti che studiamo diventino importanti per il vostro vissuto quotidiano. Adesso stiamo affrontando il problema dei nostri consumi e delle pratiche commerciali scorrette che spesso le aziende utilizzano per indurci a fare scelte che altrimenti non avremmo realizzato. Per approfondire l’argomento vorrei che guardaste questa lezione dell’Unione Nazionale Consumatori.
Collegatevi qui , guardate “pratiche commerciali scorrette” e fate il test finale. Poi fatemi sapere 😉
Se credete di non aver mai visto delle pubblicità dichiarate ingannevoli dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato guardate questo schema dove sono indicati alcuni dei messaggi pubblicitari sanzionati recentemente, selezionati tra quelli relativi ai prodotti e ai servizi più conosciuti o di uso comune.
Qui.