Iniziamo dalla Costituzione per analizzare gli articoli fondamentali che stabiliscono i principi costituzionali ricollegabili al settore turistico che stiamo studiando.
Per lo studio dei principi fondamentali inizio a pubblicare anche delle mappe riassuntive.
Vale sempre lo stesso criterio: studiare un po’ per volta, leggere libro, appunti, slide, mappe e tutto il materiale disponibile per comprendere a fondo gli argomenti.
Buon lavoro
Pubblico la lezione di Calamandrei agli studenti milanesi che resta di grandissima attualità anche se a distanza di 55 anni. Quale migliore introduzione alle prossime lezioni di lettura della nostra Costituzione?
Pubblico con soddisfazione i link agli articoli che sintetizzano il lavoro che i ragazzi di 2B erica hanno svolto sul blog Attualità e Costituzione per tutto l’anno scolastico, approfondendo tematiche di attualità collegabili agli articoli della Costituzione Italiana. Credo sia stato un lavoro importante anche se per certi aspetti difficile. E’ un’esperienza che va perfezionata ma che, nell’ottica di migliorare la cittadinanza attiva degli studenti, è sicuramente da ripetere.
Qui il lavoro del gruppo che si è occupato di pari opportunità, quiquello del gruppo che ha lavorato sugli articoli relativi alla salute e all’ambiente, quila sintesi di chi ha approfondito i temi relativi alla famiglia, quichi si è occupato del lavoro.
Un grazie per l’impegno e la partecipazione di tutti i ragazzi e le ragazze della classe 😀