Il programma inizia con il ripasso di alcuni argomenti fondamentali per il diritto.
Controllate gli appunti con il materiale allegato.
Incominciamo il triennio con un ripasso di argomenti già svolti.
Naturalmente chi non si ricorda niente sarà costretto a studiare di nuovo 😉
Ebbene sì, ricomincio ad insegnare nel triennio. Non so ancora se ho fatto la scelta giusta, ma ogni tanto nella vita qualche cambiamento ci vuole!
Per studiare diritto adesso diventerà indispensabile utilizzare sempre il libro di testo oltre al codice civile i cui articoli richiameremo spesso. Le slide resteranno però un buon punto di partenza per l’inquadramento giuridico di ciò che andremo a studiare. Per gli argomenti che abbiamo già fatto nel biennio ho volutamente richiamato le slide che avete già studiato nella speranza che ripercorrendo strade familiari qualcosa vi ritorni alla mente 😉
Iniziamo con l’unità “Il diritto in generale” pagg.6-12
Per rientrare nel clima scolastico guardatevi questo filmato:
Concludiamo l’argomento e presto faremo la verifica. Studiate per tempo, mi raccomando
Oltre alle slide pubblico del materiale che può essere utile per la prossima verifica:
rispondete a queste domande aperte e ripetete l’argomento utilizzando questa mappa
Continuo a pubblicare materiale nella speranza di permettere a tutti, in un modo o nell’altro, di raggiungere buoni risultati nella prossima verifica.
Io ce la sto mettendo tutta. E voi?
“L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione”
Pubblico le slide sul Presidente della Repubblica con la speranza che non vi riduciate a studiare tutto il giorno prima!
il-Presidente-della-Repubblica
Questo il sito del Presidente della Repubblica, la biografia del Presidente Giorgio Napolitano, e degli ex Presidenti della Repubblica.