La Corte Costituzionale era stata investita della questione relativa al divieto di matrimoni gay. Il ricorso si basava sulla presunta violazione degli articoli 2 (diritti inviolabili dell’uomo), 3 (uguaglianza dei cittadini), 29 (diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio) e 117 primo comma (ordinamento comunitario e obblighi internazionali) della Costituzione. Oggi la Corte ha respinto come inammissibili e infondati i ricorsi sui matrimoni tra persone dello stesso sesso. Leggeremo presto le motivazioni. Ma intanto voi cosa ne pensate?
La famiglia
24 marzo 2010I ragazzi della IIB stanno proseguendo il loro lavoro sul blog “Attualità e Costituzione”. Per ora leggono articoli di giornale e approfondiscono alcune tematiche di attualità collegate agli articoli della nostra Costituzione.
Un gruppo si sta occupando della famiglia. Da quello che si legge la realtà è ben diversa da quelle famiglie del Mulino Bianco che tanto spesso ci fanno vede in Tv. Date un’occhiata a queste notizie e dite la vostra.