Con le classi del corso AFM abbiamo iniziato lo studio della proprietà e diritti reali.
Quale futuro per voi?
6 dicembre 2009«Che senso ha andare a scuola o frequentare corsi di formazione professionale»? Secondo il Censis se lo chiede l’80% dei giovani tra i 15 e 18 anni.
Lo pensate anche voi?
Una voce fuori del coro
16 novembre 2008Pubblico con grande piacere questo commento. Con coraggio M. esprime la sua posizione a favore dell’occupazione.
“Salve prof! sono mxxx gxxx di 2xxxx! Io sono stata una di quella ke ha partecipato all’occupazione, e anche se ho realizzato che lei sia molto arrabbiata o meglio delusa da chi ha aderito sono ancora più che convinta di aver fatto la scelta di occupare! So come lei si possa sentire, ovvero l’immagino, però ciò che vorrei dire è che il fatto che ci siano stati tornei di calcio, play, tv, non vuol dire che questa occupazione sia stata organizzata solo x far questo..durante la mattinata sono venute moltissime persone a parlarci, giornalisti, partiti, sindacati, davvero tantissime persone e le assicuro che è stato molto interessante! Direi il 98% delle persone che occupavano hanno messo la loro firma x non fare niente e divertirsi a scuola, ma secondo me una volta a scuola, certo si sono fatti le loro belle partite a calcio nell’aula magna, ma hanno anche imparato qualcosa di nuovo, o almeno hanno sicuramente imparato xkè occupavano! Io non voglio difenderli perchè chi ha pensato così è stato davvero un deficente, però voglio solo spiegarle che non siamo stati tutto il giorno a far niente, ma anzi molti giorni gli incontri duravano + di 2 ore… io sono davvero contraria a questa “riforma” infatti domani andrò alla manifestazione, ma penso che questa occupazione abbia acceso ancora di + il mio spirito perchè ho scoperto un sacco di cose che mi hanno fatto arrabbiare ancora di più! e poi non capisco perchè chi era tanto contro l’occupazione non è venuto a studiare, ma è rimasto a dormire…scusi se le ho scritto un poema, e scusi se magari queste idee non sono concordi con le sue, ma le assicuro che secondo me questa occupazione è stata davvero importante! Ci vediamo a scuola! Ciao prof!!”
Lungi da me l’idea di esser “molto arrabbiata”. Credo però si possano trovare altri modi per far valere i propri diritti e desidero ribadire che sarei stata la prima a valorizzare ogni discussione e ad impegnarmi durante i pomeriggi per andare a fondo a tutte le possibili richieste di chi voleva approfondire. Apprezzo però il coraggio di questo intervento, proprio perché “queste idee non sono concordi con le mie” 🙂
Facciamo il punto della situazione
12 novembre 2008Cercherò di fare il punto della situazione e di spiegare cosa sta succedendo a scuola per chiarire i dubbi che ancora qualcuno potesse avere.
Sabato 8 novembre si era svolta, regolarmente convocata dai rappresentanti, l’Assemblea d’Istituto per decidere su l’eventuale occupazione della scuola contro i provvedimenti del Governo. Dal verbale dell’assemblea risulta che a fronte dei 941 studenti solo 347 erano a favore dell’occupazione dell’Istituto.
Per informare dei risultati delle votazioni, lunedì mattina si è svolta l’assemblea dei rappresentanti di classe. Alle ore 10.25 però, al suono della campana per la ricreazione, numerosi studenti sono andati in Aula Magna, senza nessuna autorizzazione, per fare nuove firme di adesione all’occupazione. Alle ore 11,15 l’Istituto è stato “occupato”.
A quel punto molti studenti si sono lamentati e hanno cercato di opporsi. Si è quindi deciso di continuare le attività didattiche nelle classi con tutti coloro che vogliono esercitare il loro diritto allo studio.
Da ieri quindi tutti docenti vanno in classe regolarmente e, dopo l’appello, svolgono la propria lezione. Si ricorda a tutti che le ore di assenza andranno regolarmente giustificate dai genitori.
A chi giova tutto questo?
😕
Assemblea d’Istituto: occupazione?
8 novembre 2008Questa mattina c’è stata l’assemblea degli studenti. Si doveva decidere per l’occupazione della scuola.
Come è andata? Siete stati capaci di discutere? Siete stati in grado di decidere in modo consapevole? Siete riusciti a non farvi manipolare dai ragazzi più grandi e avete deciso con la vostra testa?
Ne vogliamo parlare?