classi seconde: il diritto di voto

29 marzo 2015

Iniziamo con l’esame del diritto di voto per arrivare allo studio degli organi costituzionali del nostro Stato.

Queste le slide: dir. di voto

Questi i risultati delle ultime elezioni politiche del 2013Schermata 03-2457111 alle 20.52.32

Pubblicità

classi seconde: il diritto di voto e i partiti politici

28 gennaio 2013

Ci avviciniamo allo studio del Parlamento partendo dal diritto di voto e dai partiti politici.

In attesa del voto del 24 febbraio 2013, a voi la scoperta dei partiti che si presentano alle elezioni, dei leader e dei programmi politici. Compito per casa quindi: seguire la campagna elettorale e ascoltare regolarmente almeno un Tg delle reti nazionali!

 

 


classi seconde: il diritto di voto

15 marzo 2012

Stiamo affrontando un importante argomento del programma, quello sugli organi costituzionali. L’argomento è piuttosto articolato, richiede uno studio attento, non approssimativo né frettoloso. Iniziate per tempo!

Le slide viste nella versione presentazione hanno tanti link interessanti, non sottovalutateli!

 


Il buon cittadino, il buon politico

30 ottobre 2009

Abbiamo iniziato la lettura della Costituzione e, partendo dall’art.1 cost., stiamo riflettendo sulla democrazia. E’ evidente che “il potere del popolo” presuppone due elementi fondamentali: da un lato che il popolo si interessi della politica, cioè delle questioni della polis, dello Stato, senza delegare passivamente le scelte, dall’altra che i rappresentanti del popolo siano veramente tali e che operino al servizio dei cittadini. Purtroppo però nelle varie discussioni emerge che voi siete molto critici sia nei confronti sia della politica che dei politici. Tendete spesso a generalizzare tutto, condannando totalmente l’attività degli esponenti dei partiti politici, ritenendo che siano in sostanza “tutti uguali”. In realtà dovremmo cercare di capire meglio, per evitare un pericoloso indifferentismo verso la politica.

Allora vi chiedo: quali qualità dovrebbero avere un buon  politico e un buon un cittadino perché la democrazia diretta e rappresentativa possano  funzionare meglio?

Aspetto un po’ di risposte e poi magari apriamo un sondaggio.


classi seconde: voto, partiti politici, parlamento

15 marzo 2009

Metto le slide delle ultime lezioni di diritto per il ripasso e il recupero.

parlamento-parte-prima

parlamento-parte-seconda

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti vi aspetto allo sportello.